CHI SIAMO
Ho sempre trascorso la mia vita su queste montagne: i miei genitori erano pastori e, grazie a loro, ho imparato a conoscere e ad amare questi luoghi.
Da piccola trascorrevo molto tempo con mio padre, che aveva un gregge di pecore, e mi ha trasmesso la sua passione per la montagna.
Sin da bambina aiutavo mia zia nel suo ristorante e un po’ alla volta mi ha insegnato a preparare le sue ricette che ancora oggi cucino con amore.
Al Bocchetto Sessera si può assaporare il silenzio, la pace, e ritrovare il piacere di leggere un buon libro davanti al caminetto, riscoprendo il fascino di un tempo perduto.
A farmi compagnia, quando i visitatori lasciano le montagne, verso sera, c’è una famiglia di volpi.
La prima volta che le vidi era inverno.
A causa di una forte nevicata rimasi isolata per quasi una settimana.
Subito ho notato le impronte delle loro zampette sulla neve, ho lasciato loro qualcosa da mangiare e pian piano abbiamo fatto amicizia.
Ormai tutte le sere mi fanno visita e, se volete conoscerle, vi aspetto al Bocchetto Sessera!
Teresa